|
Il corso è diretto ad accrescere la capacità di gestione delle conversazioni telefoniche, ad aumentare la capacità di comunicare efficacemente e di utilizzare al meglio il telefono come strumento di lavoro, al fine di incrementare la produttività e migliorare l'immagine aziendale.
|
Durata del corso
20 ore |
Titolo rilasciato
Attestato di frequenza |
Obiettivi
- Acquisire la capacità di gestire la comunicazione telefonica al fine di offrire un miglior servizio ai clienti
- Sviluppare la comunicazione assertiva telefonica
- Migliorare il rapporto di fidelizzazione con il cliente
|
Contenuti didattici
- I processi della comunicazione telefonica
- Le modalità di ascolto
- La qualità di una buona voce telefonica
- La gestione corretta delle telefonate
- Le responsabilità nella gestione della telefonata
- Il corretto approccio telefonico verso le diverse tipologie di clienti
- La qualità del servizio telefonico
- La gestione telefonica delle lamentele e dei reclami, degli aspetti emotivi nelle situazioni critiche e delle obiezioni
|
Destinatari
Il corso è diretto agli addetti/e al centralino e alla reception, segretarie/i, impiegate/i, responsabili di segreteria, a chiunque utilizzi il telefono come principale strumento di lavoro.
|
Sedi
Teramo, Pescara, Giulianova (Te), S. Egidio alla Vibrata (Te), Avezzano (AQ)
La programmazione e le modalità di partecipazione ai corsi possono essere richieste:
|
|