|
Il corso è finalizzato all’apprendimento delle principali tecniche professionali (quali la gestione del linguaggio non verbale e il controllo delle emozioni) che consentono a tutti di migliorare le proprie capacità di parlare in pubblico con successo. Infatti, saper comunicare e farsi ascoltare da un pubblico non è una rara capacità, ma un’abilità che si può apprendere in modo da diventare esperti comunicatori in grado di trasmettere il messaggio desiderato in modo efficace e appassionando agli ascoltatori.
|
Durata del corso
16 ore
|
Titolo rilasciato
Attestato di frequenza
|
Obiettivi
- Iniziare, sviluppare e concludere un discorso in modo efficace
- Controllare l’emotività attraverso l’acquisizione di tecniche per gestire lo stress
- Saper suscitare il giusto interesse per ottenere e mantenere un elevato grado di attenzione
- Adattare l’intervento all’uditorio
- Acquisire abilità nell’uso della voce per evidenziare il messaggio
- Sfruttare il linguaggio del corpo per rafforzare la comunicazione
- Aumentare la consapevolezza delle proprie capacità oratorie
- Trasmettere il proprio messaggio in modo chiaro ed efficace.
|
Contenuti didattici
- Le regole d’oro nel parlare in pubblico e gli errori da evitare
- I principi guida di una comunicazione efficace
- Comunicazione verbale e non verbale
- Come modulare il tono di voce per essere incisivi e mantenere interesse ed attenzione
- La gestione della presentazione: apertura, sviluppo, conclusione
- Le tecniche di rilassamento per controllare la propria emotività e lo stress
- La gestione delle situazioni critiche
- Come gestire domande, obiezioni ed imprevisti.
|
Destinatari
Tutti coloro che desiderano migliorare i rapporti interpersonali sia in ambito professionale (trattative di vendita, riunioni, convegni, conferenze, ecc.), che nella vita di tutti i giorni (incontri con persone sconosciute, con i collaboratori, con i professori, colloqui di lavoro, ecc..).
|
Sedi
Teramo, Pescara, Giulianova (Te), S. Egidio alla Vibrata (Te), Avezzano (AQ)
La programmazione e le modalità di partecipazione ai corsi possono essere richieste:
|
|